gototopgototop


News...
Triestina - Novara FC 6-0 Triestina - Novara FC 6-0 Di Giovanni Chiorazzi Un modo peggior...
Le pagelle di Triestina-Novara Le pagelle di Triestina-Novara Di Fabio Fornari MINELLI: VOTO 3 Sul secondo ...
Le voci dallo spogliatoio: Triestina-Novara FC Le voci dallo spogliatoio: Triestina-Novara FC Di redazione vanovarava.it  © Vietata ogni ripro...
Lega Pro: gli accoppiamenti dei play-off del Girone A Lega Pro: gli accoppiamenti dei play-off del Girone A Di redazione vanovarava.it Con la fine ...
I convocati di mister Mascara per Triestina-Novara FC I convocati di mister Mascara per Triestina-Novara FC Di redazione vanovarava.it Per l’ultima partita ...
Conferenza stampa pre Triestina-Novara FC Conferenza stampa pre Triestina-Novara FC Di Giovanni Chiorazzi Foto © Guido Leonardi Co...
Igor Volley: la prima conferma è quella di Sara Bonifacio Igor Volley: la prima conferma è quella di Sara Bonifacio Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Il punto della 37a Giornata Il punto della 37a Giornata Di redazione vanovarava.it Mancan...


Sondaggio
Ti ritieni soddisfatto, in generale, della stagione 2024-25 del Novara FC?
 
Il simbolo di Novara!

Il punto della 32a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Il Padova, pur fra mille difficoltà, batte la Pergolettese per 2-1 e allunga nuovamente in classifica sul Vicenza, che non va oltre l’1-1 esterno in casa del Lecco. Per la capolista è stato Buonaiuto, in pieno recupero, a risultare decisivo, dopo un’iniziale rimonta sugli ospiti grazie al rigore trasformato da Bortolussi. Al contrario, un Vicenza opaco inciampa a Lecco, con i biancorossi avanti nel primo tempo grazie a Morra, ma nella ripresa raggiunti dal pareggio dei padroni di casa con Sene. Adesso il divario fra le due compagini è di quattro punti e, a sole sei giornate dal termine del campionato, tutto è ancora possibile. Cade pesantemente la Feralpisalò in casa dell’Atalanta U23 che si impone per 4-1: Ghislandi è risultato il mattatore con una doppietta, Bernasconi e Vavassori hanno completato la festa nerazzurra. Per i bergamaschi si è quindi interrotto il digiuno di vittorie, che durava da ben otto partite.

Ad approfittare del passo falso compiuto dai “Leoni del Garda” sono state AlbinoLeffe e Trento, entrambe vittoriose e salite al quarto posto in classifica, a -9 punti dalla Feralpisalò: l’Union Clodiense allenato da mister Tedino si deve arrendere con un altro K.O. interno, questa volta per 1-3, contro l’AlbinoLeffe, con i granata a picco verso la Serie D (visto che ormai manca solo la matematica a certificare la retrocessione). Il Trento, invece, batte di misura l’Alcione Milano per 1-0 e a firmare la rete decisiva è stato Anastasia con un perfetto destro, che vale la vittoria dei gialloblu e la conferma di un buon momento di forma. Decisive, tuttavia, anche le parate del portiere trentino Barlocco. La Virtus Verona impatta per 0-0 in casa di una Pro Vercelli che per la nona volta termina senza subire gol al passivo, in una gara viziata da troppi errori da ambo le parti, mentre il Renate sembra non fermarsi e, dopo aver battuto il Padova, si conferma superando per 0-2 in trasferta il Lumezzane e salendo in classifica, agganciando la già citata Virtus Verona a 47 punti.

Un “lampo” di Bernardi a tre minuti dalla fine permette all’Arzignano di superare di misura la Giana Erminio. Per i padroni di casa la salvezza appare adesso più vicina, grazie a tre punti molto pesanti e dopo la traversa colta da Stuckler nel finale. In coda alla classifica, la Triestina batte la Pro Patria per 1-0 al termine di una partita destinata a uno 0-0 quasi scritto, ma decisa da un involontario e rocambolesco autogol di Barlocco al 72' su una respinta di Rovida. Ma il risultato più eclatante è senza dubbio la vittoria del Caldiero Terme sul Novara per 2-0: la prima storica vittoria dei gialloverdi allo stadio “Mario Berti” tra i professionisti porta la firma dell’ex Scappini e di Filiciotto. Una rete per tempo, entrambe sopraggiunte su rigore, con un Novara impalpabile, spento e la cui prestazione fa molto preoccupare i tifosi azzurri per questo finale di stagione. Inoltre, a completare il “disastro”, l’espulsione di Calcagni a tempo scaduto e la squalifica di ben 4 turni per il centrocampista, reo di aver trattenuto un avversario per i genitali.


Per visualizzare il calendario completo della Serie C
clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui

redazione vanovarava.it

 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information