gototopgototop


News...
Triestina - Novara FC 6-0 Triestina - Novara FC 6-0 Di Giovanni Chiorazzi Un modo peggior...
Le pagelle di Triestina-Novara Le pagelle di Triestina-Novara Di Fabio Fornari MINELLI: VOTO 3 Sul secondo ...
Le voci dallo spogliatoio: Triestina-Novara FC Le voci dallo spogliatoio: Triestina-Novara FC Di redazione vanovarava.it  © Vietata ogni ripro...
Lega Pro: gli accoppiamenti dei play-off del Girone A Lega Pro: gli accoppiamenti dei play-off del Girone A Di redazione vanovarava.it Con la fine ...
I convocati di mister Mascara per Triestina-Novara FC I convocati di mister Mascara per Triestina-Novara FC Di redazione vanovarava.it Per l’ultima partita ...
Conferenza stampa pre Triestina-Novara FC Conferenza stampa pre Triestina-Novara FC Di Giovanni Chiorazzi Foto © Guido Leonardi Co...
Igor Volley: la prima conferma è quella di Sara Bonifacio Igor Volley: la prima conferma è quella di Sara Bonifacio Pubblichiamo integralmente il testo del comunic...
Il punto della 37a Giornata Il punto della 37a Giornata Di redazione vanovarava.it Mancan...


Sondaggio
Ti ritieni soddisfatto, in generale, della stagione 2024-25 del Novara FC?
 
Il simbolo di Novara!

Il punto della 36a Giornata


Di redazione vanovarava.it

Erano decisamente anni che non si vedeva un finale di stagione così incerto al vertice della classifica, almeno per quanto riguarda il Girone A di Serie C… Perché con la vittoria di misura del Padova in casa della Triestina e la contemporanea sconfitta del Vicenza in casa della Virtus Verona, cambia nuovamente la leadership della graduatoria, che ora vede i patavini al comando solitario con due punti di vantaggio sui biancorossi del “Lane”. Al “Nereo Rocco” il Padova si impone sulla Triestina di mister Tesser grazie a una rete di Bortolussi in apertura di gara. Nella ripresa Buonaiuto colpisce il palo e Fortin salva il risultato su Udoh, ma il parziale non cambia e i biancoscudati trovano nuovamente la testa della classifica a 180' dalla fine. Al contrario, il Vicenza incassa un “clamoroso” K.O. in casa della Virtus Verona: allo stadio “Gavagnin-Nocini” i padroni di casa passano in vantaggio nel primo tempo con Contini, poi nella ripresa arriva il pari di Ferrari ma, in pieno recupero, con i biancorossi sbilanciati alla ricerca del gol vittoria, arriva il 2-1 definitivo di Gatti che fa tornare al secondo posto il Vicenza. Al terzo posto la Feralpisalò domina il confronto in casa dell’Alcione Milano: uno 0-3 che lascia poco spazio a qualsiasi interpretazione. Gli “orange” incassano una pesante sconfitta casalinga in virtù delle reti di Crespi, Cabianca e Sorensen.

Dalla quarta posizione in poi le distanze si riducono drasticamente: l’AlbinoLeffe resta un gradino sopra le altre nonostante la sconfitta per 2-1 in casa del Lecco, con i blucelesti di casa che ipotecano la salvezza grazie alla rete siglata da Frigerio. Per il Lecco sarà ora decisiva la prossima sfida contro la Triestina. La Giana Erminio trova invece un successo di misura a Crema, battendo la Pergolettese con la rete di Tirelli. Per i locali, invece, il discorso salvezza viene rinviato alla settimana prossima. Al “Ballarin” cala il sipario sul sogno salvezza dell’Union Clodiense, sconfitta in casa per 1-3 dall’Atalanta U23. Per i veneziani, dunque, saranno ininfluenti i prossimi due turni di campionato e questo dopo che la formazione allenata da Bruno Tedino, chiamata all’impresa contro una squadra in piena corsa play-off e reduce da sei vittorie consecutive, ha provato in tutti i modi a centrare il successo. Trento e Renate non si fanno male e il loro confronto termina 0-0: ma è un punto che vale i play-off con due turni di anticipo per entrambe le compagini, appaiate in classifica a 54 punti.

Chi invece può recriminare non poco per aver dovuto rimandare ancora il traguardo dei play-off è il Novara di mister Mascara, che in doppio vantaggio nel primo tempo con le reti di Basso (su rigore) e Gerardini, si è fatto raggiungere nella ripresa con le reti di Pagliari e Tenkorang. In Arzignano-Caldiero Terme, vittoria gialloceleste per 2-1 in rimonta, nonostante l’inferiorità numerica dei padroni di casa. I veronesi, al contrario, sono ormai prossimi alla retrocessione in Serie D. Finisce con un “rocambolesco” 2-2 la sfida tra Pro Vercelli e Pro Patria: la formazione bustocca trova il momentaneo vantaggio per ben due volte con i subentrati Pitou e Citterio, ma le bianche casacche ottengono il pari definito al 94' su rigore. La distanza tra le due squadre, probabili avversarie ai play-out, rimane sempre di 6 punti.


Pe
r visualizzare il calendario completo della Serie C clicca qui

Per visualizzare la classifica marcatori della Serie C clicca qui

redazione vanovarava.it

Alla fine della 33a giornata di campionato, le sorti del Girone A si riaprono in maniera grottesca in virtù della sconfitta della capolista Padova sul campo del Novara e della contemporanea vittoria del Vicenza, in casa, contro il Caldiero Terme. I biancoscudati sono attualmente ancora primi, ma adesso la distanza che li separa dal Vicenza, secondo in classifica, è di un solo punto. La squadra allenata da mister Andreoletti è andata in svantaggio per 2-0 contro un Novara redivivo, nettamente trasformato dopo la prestazione opaca del turno precedente, con una risposta tangibile degli uomini di Gattuso che hanno trovato la rete prima con Asencio e, a seguire, con Bertoncini nella ripresa da calcio d’angolo. La reazione del Padova è stata tardiva, con il gol di Spagnoli che ha riaperto le sorti, prima del rigore fallito da Liguori che sarebbe potuto valere un pareggio importante e che, al contrario, accresce il rammarico per gli ospiti. Per il Padova questa è la terza sconfitta esterna consecutiva. Al contrario, il Vicenza batte il Caldiero Terme per 2-1 con una prestazione convincente al “Menti” per la squadra di mister Vecchi (a segno Morra e Rauti), macchiata solo da gol nel finale di Marras. Dopo il passo falso nel turno precedente, la FeralpiSalò volta subito pagina centrando un successo per 2-0 contro il Trento: una vittoria ampiamente meritata per i “Leoni del Garda”, che hanno trovato un gol per tempo con Balestrero e Di Molfetta, consolidando in questo modo la loro terza posizione, difficilmente raggiungibile a cinque giornate dalla fine.

L’AlbinoLeffe detta legge nel derby contro il Lumezzane, superandolo per 2-0: un bel balzo in ottica play-off, con i bresciani che soccombono di fronte alla maggior intensità dei locali. Gli orobici, invece, raccolgono quanto sprecato nella gara d’andata, in virtù dell’autorete di Pittino nel finale di primo tempo e della rete di Zoma allo scadere. Sempre in ottica play-off, anche Renate e Giana Erminio convincono con una bella prestazione e una rispettiva vittoria sugli avversari odierni: per le “pantere nerazzurre” decidono Spedalieri e Delcarro, le cui reti condannano l’Union Clodiense, ormai sempre più verso la Serie D. La Giana Erminio, invece, si impone sulla Triestina con un 3-0 che non lascia spazio ad alcun dubbio: una brutta sconfitta per la formazione allenata da mister Tesser, in una gara piene di rimpianti e di polemiche, al termine della quale la salvezza diretta appare ancora lontana.

Nonostante il rinvio al 2 aprile di Pro Patria-Atalanta U23 (causa impegni con le rispettive Nazionali di molti giocatori nerazzurri), la Virtus Verona non ne approfitta impattando per 1-1 in casa contro il Lecco: anzi, è la squadra ospite a dominare per oltre un’ora di gioco e a trovare anche subito il vantaggio con Sipos. Tuttavia, i veneti crescono nella ripresa e, dopo aver colto un palo su punizione, trovano anche la rete dell’1-1 dagli undici metri. Brutta sconfitta casalinga della Pergolettese superata allo stadio “Voltini” dall’Arzignano. La formazione di mister Giacomo Curioni ha disputato un buon match, ma non è bastato per conquistare punti in chiave salvezza. Sempre in tema salvezza, importante vittoria della Pro Vercelli in casa dell’Alcione Milano per 1-2: gli “Orange”, come accaduto a Trento, sprecano diverse chances, ma le reti di Iezzi nel primo tempo e di Comi nella ripresa portano in dote alla “bianche casacche” tre punti molto importanti
 

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Policy. Consulta la nostra cookies policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information